Sanremo 2025: nuove proposte ed Eurovision, cosa cambia

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il direttore artistico Carlo Conti, in accordo con Rai, ha introdotto un’importante modifica al regolamento della prossima edizione del Festival di Sanremo. Il cambiamento riguarda il meccanismo di esibizione degli artisti delle Nuove Proposte, con una nuova programmazione per semifinali e finale. Le due sfide dirette di semifinale si svolgeranno entrambe nella serata di mercoledì 12 febbraio, mentre la finale per decretare il vincitore della categoria è stata fissata per giovedì 13 febbraio. Questa decisione mira a ottimizzare il tempo dedicato alla competizione e a dare maggiore visibilità ai giovani talenti.

Novità sull’accesso all’Eurovision Song Contest

Un’altra modifica rilevante riguarda il criterio di selezione per l’Eurovision Song Contest. L’artista vincitore del Festival dovrà rispettare i requisiti stabiliti dall’European Broadcasting Union (EBU) per poter rappresentare l’Italia. Qualora il vincitore non risponda ai criteri richiesti, Rai potrà scegliere un altro artista seguendo l’ordine della classifica finale del Festival di Sanremo. Questa misura garantisce che l’Italia sia rappresentata da un artista idoneo alle regole internazionali, evitando possibili esclusioni.

L’importanza delle modifiche per il Festival

Questi aggiornamenti dimostrano l’intenzione di Rai e di Carlo Conti di rendere il Festival di Sanremo 2025 più competitivo e allineato agli standard internazionali. Le nuove modalità di esibizione per le Nuove Proposte danno maggiore centralità alla categoria emergente, mentre la regolamentazione per l’Eurovision Song Contest assicura una partecipazione senza intoppi alla competizione europea, anche se con un ‘pizzico’ di censura a priori (da sempre nota).

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

×

Non perderti le ultime notizie!

Iscriviti alla newsletter di Donnaclick per ricevere una selezione delle notizie più importanti direttamente sulla tua casella di posta.

Con l'invio del modulo, autorizzi esplicitamente il trattamento dei tuoi dati nel rispetto delle attuali norme sulla privacy.