Andrea Purgatori, età, carriera, vita privata e Instagram

di Romina Ferrante


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Andrea Purgatori era una giornalista e conduttore TV, che abbiamo imparato a conoscere e ad amare con la trasmissione Atlantide in onda su La 7.

Andrea Purgatori nasce come giornalista d’inchiesta, ma è anche stato sceneggiatore, saggista e attore italiano (ha recitato per esempio nel film del 2006 ‘Fascisti su Marte’) e dal 2014 al 2020 anche presidente di Greenpeace Italia.

Il giornalista è noto soprattutto per il suo stile pacato, ma al contempo incisivo.

Scopriamo qualche dettaglio in più su di lui, sulla sua carriera e sulla sua vita privata.

Chi è Andrea Purgatori

Andrea Purgatori è nato a Roma l’1 febbraio 1953 ed è deceduto nella sua città natale il 19 luglio 2023. Diventa giornalista professionista a soli 21 anni, nel 1974 e nel 1980 consegue il prestigioso Master of Science in Journalism della Columbia University a New York.

Riesce così a ottenere una formazione di alto livello, utile per la sua futura carriera nel mondo del giornalismo. Negli anni Purgatori è riuscito ad affermarsi come vero baluardo del giornalismo d’inchiesta,  soprattutto per le sue inchieste sul terrorismo internazionale e italiano negli “anni di piombo”, sul caso Moro e la strage di Ustica.

Nel tempo ha collaborato con diverse testate giornalistiche come ‘L’Unità’, ‘Le Monde Diplomatique’, ‘Vanity Fair’, ‘Huffington Post’ e il ‘World service della BBC’.

È stato autore e conduttore di ‘Uno di notte’ in onda su RAI 1 (1999) e ha collaborato con ‘Dossier’, ‘Spazio Sette’, ‘Focus’, conducendo anche ‘Confini’ su RAI 3 nel 1996.

Ha vinto nel 2009 il premio Sergio Amidei per la sceneggiatura di ‘Fortapàsc’, il film dedicato alla memoria di Giancarlo Siani diretto da Marco Risi e scritto molte fiction per la TV.

Dal 2017 al 2023 ha condotto la trasmissione di successo ‘Atlantide‘ su La 7, per la quale ha ricevuto il Premio Flaiano 2019 come miglior programma culturale.

Tra le sue pubblicazioni ricordiamo ‘A un passo dalla guerra’, ‘Il bello della rabbia’, ‘I segreti di Abu Omar’ e alcuni monologhi per il Teatro Civile.

Ha recitato in diversi episodi della serie televisiva ‘Boris‘, nei film di Carlo Verdone ‘Posti in piedi in paradiso’ (2012) e ‘L’abbiamo fatta grossa’ (2016) e nei film di Alessandro Aronadio ‘Due vite per caso’ (2010) e ‘Orecchie’ (2016) e nella serie televisiva ‘1993’ (2017).

Nel 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo ‘Quattro piccole ostriche’, mentre nel 2022 è stato protagonista della docu-serie ‘Netflix Vatican Girl: la scomparsa di Emanuela Orlandi‘.

La vita privata e Instagram

Il giornalista romano si è sposato nel 1992 con la critica d’arte e storica tedesca Nicola Schmitz da cui si è poi separato. Dalla loro relazione è nato il figlio, Edoardo, che ha recitato nella fiction RAI “Un medico in famiglia”.

Andrea Purgatori ha anche altri due figli più piccoli Ludovico e Vittoria avuti da una precedente relazione. Dal 2021 fino alla sua morte si è legato ad Errica Dall’Ara, una donna giovane e molto bella, che ha da subito conquistato il suo cuore.

Il suo profilo Instagram ufficiale @andrea_purgatori è stato fino ad oggi seguito da 28800 follower e usato soprattutto per informare ed aggiornare il pubblico sulla sua trasmissione e su argomenti di attualità.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

È ormai iniziato il conto alla rovescia in vista di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, “Temptation Island 2024″, in grado di garantire ottimi ascolti a Mediaset in un periodo in cui la concorrenza propone soprattutto repliche. A fare da padrone di casa sarà ancora una volta l’ormai amatissimo Filippo Bisciglia, che avrà il compito […]