NekNomination i rischi del nuovo fenomeno social

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Nek sta per “collo” (della bottiglia) e Nomination per “sei stato sfidato”, come ricorda il termine “nomination” del celeberrimo Grande Fratello.

La sfida, cioè, consiste nell’afferrare il collo della bottiglia e tracannare tutto l’alcol contenutovi, fino alla fine, e senza fermarsi mai. Insomma, un vero e proprio social drink game.

La follia social è partita da un gruppo di ragazzini australiani che taggando alcuni amici sulla pagina Facebook, li invitava a una sfida alcolica tra partecipanti, con una sola regola di base: bere tutto d’un fiato.

Da qual giorno in poi, il fenomeno non si è più fermato e il pianeta Facebook pare essere improvvisamente travolto da una nuova sorta di ipnosi di massa: la NekNomination.

Anche in Italia la Necnomination (così si chiama qui) si sta diffondendo a macchia d’olio e ovviamente in modo maggiore tra gli adolescenti. Il gioco è partito su Facebook il 6 gennaio scorso e la pagina ha raggiunto in poco tempo già 40 mila adesioni, alimentandosi velocemente e in modo del tutto incontrollabile.

Le regole del gioco sono ormai note tra i più giovani e affezionati al fenomeno e sono le seguenti:

  1. Qualcuno ti tagga
  2. Hai 24 ore per raccogliere la sfida
  3. Quando parte, solo pochi minuti per mandare giù tutto il liquido contenuto in un bicchiere o anche in una bottiglia
  4. Nelle sfide più estreme si pubblica il video della propria sfida e della propria vittoria… sempre se di vittoria si può parlare

I rischi sono ovviamente altissimi

Non sono, infatti, mancate le prime vittime tra cui un ragazzo italiano che solo qualche giorno fa è finito in ospedale per coma etilico.
Il fatto è accaduto ad Agrigento ma, ovviamente, è scattato l’allerta di genitori e sanità che richiamano sulla gravità e sulle potenzialità distruttive del gioco social forse più stupido mai inventato prima.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

I Campionati Mondiali di calcio femminile si avvicinano: il prossimo 20 luglio verrà fischiato il calcio d’inizio della partita inaugurale tra Australia (una delle nazioni ospitanti insieme alla Nuova Zelanda) e l’Irlanda. Trentadue squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno per contendersi il prestigioso titolo, che sarà assegnato il 20 agosto 2023. Una Coppa […]