I 5 formaggi magri che si possono mangiare anche durante una dieta

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Tenere a bada le calorie senza rinunciare a nessun alimento è una sfida possibile, sia che tu segua una dieta ipocalorica (e sappiamo che la dieta mediterranea è davvero la migliore per perdere peso) sia che desideri mantenere il tuo peso forma.

I formaggi freschi e i latticini in genere sono deliziosi ma spesso sono banditi ingiustamente da una dieta per perdere peso perché considerati troppo grassi e dunque altamente calorici.

Ma una dieta equilibrata include anche i formaggi leggeri perché ricchi di molti elementi preziosi tra cui ferro, zinco, vitamine, fosforo, magnesio  e calcio e abbinati a verdure, ortaggi e cereali e anche a frutta fresca e di stagione per un dessert o una merenda piacevole e leggera.

Ecco la lista dove ti sveliamo quali sono i formaggi più magri e leggeri per una dieta:

Fiocchi di latte: i leggerissimi perfetti anche se non sei a dieta

I fiocchi di formaggio magro sono poco calorici, mediamente 100 calorie per 100 grammi di prodotto, motivo per cui possono far parte di un regime alimentare ipocalorico, a meno che per un qualche motivo non siate costretti ad eliminare tutti i latticini della dieta, come succede ad esempio quando si segue un regime alimentare a basso indice glicemico. I fiocchi di latte sono molto gustosi se abbinati a verdure e ortaggi freschi e di stagione.

Ricotta di mucca tra i formaggi light

Un altro formaggio fresco magro che potrebbe rivelarsi un’ottima alternativa ai formaggi pesanti e saporiti è senza dubbio la ricotta. Si tratta di un formaggio ricavato dalla lavorazione del siero di latte, ovvero ciò che avanza dalla produzione dei formaggi, ed è sano, leggero con appena 146 Kcal per 100 gr. e anche particolarmente ricca di proteine. La ricotta di mucca si presta per tantissime preparazioni, sia dolci sia salate.

Scamorza affumicata, meno calorie di quel che pensi

È senza dubbio uno dei formaggi più gettonati perché è sapida e si presta a essere inclusa sotto forma di dadolata nelle favolose insalatone. Ebbene ti stupiremo, ma 100gr. di scamorza affumicata apportano circa 210 Kcal molte meno rispetto a 100gr. di Feta che contano 250 Kcal o le 267 Kcal per 100 gr. del primo sale.

Formaggi leggeri, il quark

Il quark è un formaggio fresco spalmabile dalla consistenza cremosa che ricorda vagamente la nostra ricotta. Si produce soprattutto in Germania e apporta appena 90 Kcal per 100 gr. se magro. Se acquisti il prodotto in cui è stata aggiunta la panna, allora diventa più calorico, ma per questo basta consultare i valori nutrizionali presenti in etichetta.

La crescenza da spalmare

Gustosa e cremosa, la crescenza è una goduria per il palato e si può spalmare velocemente sul pane tostato ma si può anche mangiare da sola. Oltre ad essere buona, fa anche bene alla salute perché è ricca di calcio, magnesio e vitamina A e apporta 281 Kcal per 100 gr.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Quando si inizia un allenamento, è opportuno adattare il post workout ad una dieta più equilibrata così da seguire un programma costante e da assicurarsi di avere abbastanza carburante per fare tutto. Questo potrebbe significare mangiare prima e dopo l’allenamento, magari in aggiunta al tuo piano alimentare abituale. Scopriamo insieme quali sono gli alimenti opportuni […]

La Dieta di Montignac è un regime alimentare famosissimo che prende il nome dal suo inventore. Caratterizzata da un basso indice glicemico, la dieta Montignac ha uno schema abbastanza specifico. Permette di perdere circa 4-5 kg al mese, ma ovviamente tutto dipende da persona a persona. È opportuno però consultare il proprio dietologo perché è […]

Avere la pressione alta può causare problemi di vario genere o può essere un campanello d’allarme per eventuali patologie. Fortunatamente è gestibile, ma necessita di alcuni accorgimenti. Soprattutto è fondamentale avere una dieta equilibrata e sana per mantenere i valori corretti per il proprio corpo. Cos’è l’ipertensione? L’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione […]

Le uova sono fondamentali nella nostra dieta grazie alle proprietà incredibili che contengono. A volte però ci si chiede effettivamente quante volte a settimana è possibile consumarle, soprattutto rispettando le proprie esigenze e la propria dieta. Da sottolineare che durante la settimana possono esserne consumate circa 4-5, in base ad alcuni parametri.Se vuoi mantenerti in […]