Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
Crema di caffè fredda oggi, domani e sempre con la ricetta spiegata bene in 8 passi
Stampa articoloEcco la ricetta per una crema di caffè fredda spiegata passo dopo passo, buona da leccarsi i baffi ma soprattutto facile e veloce per stupire tutti.
Scopri gli ingredienti e i passaggi per realizzare una bevanda fresca al caffè che conquisterà tutti i palati già dal primo assaggio.
Ingredienti:
- 250 ml di infuso di caffe’
- 250 ml di panna vegetale
- 2 cucchiai di zucchero a velo
[prodotti_amazon]
[amazon] Moulinex Sbattitore Elettrico [/amazon]
[amazon] Pyrex con Coperchio [/amazon]
[amazon] Bialetti Moka 3 Tazze [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Occorrente:
- Sbattitore elettrico
- Vaschetta in pirex o in plastica
- Frustino
- Cucchiaio di legno o di acciaio
- Moka
Procedimento:
- Iniziate a preparare la crema di caffè fredda iniziando dall’ingrediente base: il caffè. Preparate la moka da 3 tazzine così da ottenere un quantitativo di caffè pari a circa 250 ml e mettetela sul fuoco.
- Una volta pronto, versate il caffè in un contenitore e lasciatelo da parte fino a quando sarà completamente freddo.
- Zuccherate il caffè con lo zucchero a velo a piacere, anche se la dose consigliata è di 2 cucchiai colmi.
- Mettete la panna vegetale ben fredda da frigorifero in un recipiente e aggiungete il caffè freddo e zuccherato e montate con lo sbattitore elettrico per circa 6-7 minuti o comunque fino a quando otterrete una miscela spumosa e molto soffice.
- Versate il composto ottenuto in una vaschetta di plastica o in pirex e mettetela nel congelatore a raffreddare.
- Circa ogni 20 minuti estraete la vaschetta dal congelatore e mescolate il composto con un frustino o con un cucchiaio di legno o di acciaio.
- Lasciate la crema nel congelatore fino a quando il composto avrà la consistenza desiderata, nè troppo morbida nè troppo densa.
- Servite la crema fredda al caffè in bicchieri monoporzione dopo averli decorati con qualche chicco di caffè, una spolverata di cacao o degli amaretti sminuzzati.
La vostra crema al caffè fredda è pronta per essere gustata come dessert al caffè a fine pasto o come sfiziosa merenda estiva durante la giornata. Provare per credere!
Lascia un commento