Scale con cassetti, le più belle e originali per ogni ambiente [FOTO]

di Cinzia Rampino
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_197263′] Attrezzare le scale interne della casa con cassetti, scaffali, dispense e cabine armadio è una tendenza di ultima generazione che sta prendendo sempre più piede nelle case moderne, quelle in cui, per intenderci, c’è bisogno di ottimizzare gli spazi.

Creare cassetti nelle scale, infondo, è una strategia del tutto logica perchè sia i gradini, sia il sotto-scala si prestano bene ad essere lavorati con scaffalatura.

Ovviamente il modo in cui andremo a costruire i cassetti nelle scale dipenderà non solo dall’ambiente in cui abbiamo le scale, anche dalle esigenze che abbiamo in termini di ottimizzazione degli spazi.

Scale con cassetti nell’ingresso

 

Questo tipo di scale attrezzate fungono nella maggior parte dei casi da “ripostiglio” della casa. Non ultime le creazioni di dispense o sgabuzzini in cui, grazie alla creazione di grandi cassetti, è possibile stipare tantissima roba.

Ideale per questo tipo di ambiente anche la creazione della scarpiera che consente di tenere lontano dagli ambienti vitali il cattivo odore. In questo senso, è una idea davvero perfetta anche la creazione di una scala ad hoc con gradini a scarpiera: arrivate in casa, vi togliete le scarpe e le mettete sulle scale, anzi no… dentro le scale!

Scale con cassetti nella camera da letto

 

In questo caso, sarà bene creare dei cassettoni porta biancheria: una specie di armadio a muro a scomparsa che, camuffato dalla scala renderà il disordine, un po’ meno disordinato!

Nella cameretta, poi, è possibile attrezzare la scala interna anche come angolo studio con cassetti e scrivania: nella galleria troverete tante idee.

Scale con cassetti nella cucina

 

E veniamo agli ambienti super-trafficati come la cucina e il cucinino e il bagno. Le scale, in questi casi, possono essere interne o adiacenti alla cucina. Quale modo migliore perciò di riadattarle a dispensa della casa? Molte le soluzioni di refrigerazione previste dagli interior designer. In questo modo, una scala inutilizzata può persino diventare un frigorifero.

Scale con cassetti nella living room e soggiorno

 

Dove la scala con cassetti può diventare una vera e propria chicca di design è però il soggiorno: mensole, porta liquori, credenze, cristalliere. Insomma, le idee per rivalutare una scala interna con cassetti sono davvero tante.

POTREBBE INTERESSARTI:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]