Piante rampicanti da interno, come sceglierle e curarle

di Carmela Giglio
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le rampicanti sono delle comuni piante caratterizzate da fogliame e fiori, ma la loro particolarità sta nel fatto che il sostegno è dovuto al fusto sottile che si dirama in varie direzioni, arrampicandosi su un appoggio o un supporto rigido. Queste piante particolari tendono a crescere e a diramarsi soprattutto verso l’alto, ma se disposte all’interno dell’abitazione non devono essere messe a contatto diretto con la luce del sole. Per farle crescere liberamente in appartamento, in ogni caso, sarà sufficiente tenerle in un ambiente luminoso. In natura esistono tantissime specie di piante rampicanti, anche con bellissimi fiori colorati e variopinti. Tuttavia, le più belle rampicanti che meglio si adattano alla vita da interno sono l’edera, il gelsomino, la buganvillea, la dipladenia e le rampicanti perenni o sempreverdi.

La buganvillea
In commercio, esistono varietà di buganvillee adatte ad essere coltivate in appartamento. In linea generale sono piante vigorose che tendono a produrre fiori colorati color fucsia davvero molto belli.

L’edera da appartamento
Alcune varietà di edera, con foglie piccole o a crescita lenta, possono essere utilizzate senza problemi anche come piante da appartamento. La loro coltivazione non richiede cure troppo meticolose, ma basterà scegliere un posto luminoso dove collocarle.

Il gelsomino rampicante
Il gelsomino è una pianta rampicante collocata spesso nei giardini e sui terrazzi, ma si adatta anche agli ambienti interni, come ad esempio in appartamento. È una specie semplice da coltivare, perché non necessita di cure particolari, ed è versatile e resistente.

La dipladenia
Molto bella e decorativa è anche la rampicante dipladenia. Questa pianta vive bene all’esterno d’estate, mentre in inverno deve essere collocata all’interno dell’abitazione perché teme il gelo e il freddo.

Piante rampicanti perenni e sempreverdi
In casa è possibile anche coltivare piante rampicanti sempreverdi e perenni, caratterizzate dal fogliame rigoglioso ed abbondante per tutto l’anno. Questo tipo di piante si possono coltivare come ricadenti e offrono il vantaggio di poter intervenire sui loro lunghi rami, potandole di tanto in tanto.

Leggi anche:
Piante carnivore, le più belle e utili da tenere in appartamento
Le migliori piante da appartamento: 12 idee per tutti i gusti

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]