Design, tutte le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019

di cinziaR
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Quali sono le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019? Giunte dall’estro dei migliori designer che hanno esposto i loro lavori al Salone Internazionale del Mobile, ma anche dalla moda e il gusto del momento, scopriamole tutte!

Il tema Fantasy

Più che mai di tendenza, lo stile Fantasy nei vari ambienti della casa è quest’anno uno dei più amati. Tra le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019 ci sono camerette a tema Harry Potter, soggiorni arredati in stile old-England con altissime librerie di vecchi libri, un servizio da tè antico, nonché bacchette magiche per riprodurre le ambientazioni fantasy più belle. Ancora, foreste dipinte sulle pareti e il soffitto e il pavimento che trasformano l’ambiente in un bosco incantato, creando un clima di totale evasione dalla realtà. Spesso queste camere diventano mlto realistiche anche perchè prive di finestre ma insonorizzate e arieggiate artificialmente. L’effetto cinema è assicurato!

Fili a vista e lampadine appese

Nascondere i fili dell’illuminazione è assolutamente out quest’anno! Anzi, tra le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019 vi sono senz’altro i fili dell’illuminazione che percorrono le pareti a vista e penzolano dal soffitto. Unica regola, che siano colorati e resistenti. Quali sono i materiali? Il silicone colorato per primo, ma anche la corda in canapa o tessuto. I primi brand a lanciare la moda sono stati Seletti e Kolors, che hanno detto  categoricamente: le lampadine sospese devono avere fili penzolanti, tenuti alla parete o al soffitto tramite ganci o perni che cascano, arrivando giusto all’altezza del tavolo. Si useranno ancora, anche per quest’autunno e inverno, le bellissime “lampadine a catena”, come le lucine dell’albero di Natale, da usare come punto luce appese in casa o arrotolate all’interno di un vaso.

Lo stile Japandi

Nato dalla fusione dello stile Giapponese con quello Nordico Europeo, il Japandi è un’assoluta novità e tendenza di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019! Fondato sulla passione comune per i materiali naturali come legno, bambù, ceramica, canapa, carta, e per la luce e la calma, il design Japandi comprende oggetti semplici, essenziali e naturali, senza tinture chimiche: set da tè in maioliche giapponesi, set di tovagliette in canapa, posate in legno naturale, lampade e tendaggi in tessuti serigrafati o dipinti, richiami al mare, ai boschi, al pesce, alla natura. E ancora, arredi intelligenti e mobili salvaspazio nati dalla comune esigenza di vivere in ambienti piccoli sfruttando il mood minimale.

Scale con pioli a sbalzo e sospese

Tra le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019 torneranno in auge le scale a sbalzo, un elemento di arredo e di design utilizzato per collegare due piani, che si presenta come vera e propria “scultura minimale”. Si tratta di scale autoportanti, mantenute a incastro nella struttura muraria. Le scale con pioli a sbalzo, siano esse con o senza passamaneria, in legno, in metallo o persino in vetro, saranno di grandissimo impatto con il loro effetto “sospeso nel vuoto”!

Il letto sospeso

Il mood “evasione dalla realtà” non finisce qui: secondo le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019, infatti, anche il letto sarà sospeso da terra! Tenuto ai lati con paranchi e montato sul soffitto, fissato al muro con strutture autoportanti o sorretto tramite un piede centrale invisibile, il letto sarà sospeso per soddisfare la voglia di fantasia e stravaganza anche in camera da letto.

Arredamento messicano

Il colore e l’allegria vanno sempre di moda. Quest’anno, tra le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019, i colori vivaci del Messico ravviveranno cucine, bagni e soggiorni. Come creare un arredamento messicano? Innanzitutto, gli sfondi delle sale devono essere monocromatici con colori vivaci, caldi e profondi: giallo senape, viola, rosso amaranto, blu oltremare, rosa shocking e verde mare. Lo stile vuole poi che ogni parte venga pitturata a sè, creando un color-block: ad esempio le pareti viola, il soffitto giallo, le sedie rosse. Nel mood dello stile messicano vi sono preziose piastrelle colorate e maioliche decorate come quelle siciliane, che donano tanta luce e colore. Una stanza in stile messicano sarà luminosissima e colorata, spezzando il color-block con accessori (coperte, tappeti, cuscini) rigati o spinati in perfetto stile Mexico!

I mobili attrazione

Una delle tendenze di arredamento sarà quella di avere in casa almeno un mobile molto originale e di grande attrattiva o un accessorio di design importante. Tra questi ci sono i mobili animal-shaped, a forma di animale, come lo scaffale di Ibride con i due cervi in lotta o il tris Invio Animali di Seletti. Assoluta novità è poi il “mobile musicale”, presentato da Caruso all’ultimo Salone Internazionale del Mobile a Milano, disegnato da Paolo Cappello.

Mobile Miniforms

Miniforms è un’incredibile mobile che, collegato al proprio smartphone via blutooth riproduce la musica tramite una grande cassa armonica montata nel mobile.

Mobili e accessori in vetro

La trasparenza, la luce, e i riflessi del vetro saranno tra le tendenze di arredamento per l’autunno inverno 2018-2019. Non solo: sulla falsariga dell’arredamento di riciclo si vedranno vasetti in vetro diventare bellissimi paralume o particolari bicchieri per bibite; scopriremo anche vetro serigrafato, stampato con moderne texture, plissettato e temprato riempire gli spazi della casa. Una novità sarà il separé in vetro temprato, come quello lanciato da Architempore, e i paraventi Rayures di Glas presentati all’ultimo Salone Internazionale del Mobile a Milano. Il separé in vetro farà da divisorio luminoso e riflettente, all’interno di ampi spazi open-space.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]