Aceto e acido citrico, tanto ti serve per pulire bene e senza residui nocivi la macchina per il caffè espresso

di Elisa Malizia
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le macchinette per il caffè espresso, quelle che permettono di avere un caffè in pochi secondi grazie alle cialde, ha il difetto di accumulare calcare; in commercio esistono molti anticalcare chimici, ma non tutti si sentono sicuri nell’utilizzo di questi prodotti perché non si è mai certi di aver eliminato completamente i residui.

Come sempre esistono delle alternative naturali per eliminare il calcare, che non creano danni né alle persone che usano tali sostanze né all’ambiente.

Oltretutto, i rimedi casalinghi e naturali comportano spesso un discreto risparmio economico, cosa che di certo non va sottovalutata.

Vediamo quali sono i migliori prodotti non chimici per eliminare il calcare dalla nostra macchina da caffè.

1. Come usare l’aceto per eliminare il calcare dalla macchina per il caffè

Ingredienti: 

  • un litro di aceto
  • un contenitore capiente

Procedimento

  1. ponete il contenitore sotto i filtri della macchinetta, cioè al posto che solitamente occupano le tazzine quando state preparando il caffè
  2. svuotate la vaschetta dell’acqua e riempitela con mezzo litro di aceto, non diluito con nulla
  3. accendete la macchinetta
  4. fate uscire tutto l’aceto

A questo punto, avete completato la prima fase. Ripetetela da capo, quindi con un altro mezzo litro di aceto puro. Fatto questo, per eliminare i residui di aceto, fate lo stesso passaggio ma usando solo acqua calda, preferibilmente distillata. Tutta la procedura prende circa un’ora, ma ne varrà la pena: la vostra macchina per l’espresso tornerà a funzionare perfettamente.

2. Pulire la macchina per il caffè espresso con l’acido citrico anti calcare

Occorrente

180 grammi di acido citrico per ogni litro di acqua

Procedimento

  1. sciogliete l’acido citrico nell’acqua
  2. mettete questa soluzione nella vaschetta per l’acqua della macchina per l’espresso
  3. azionate la macchinetta e fate uscire la soluzione per 20 secondi, poi spegnete
  4. ripetete l’operazione ogni 15 minuti, fino al completo esaurimento della soluzione presente nella vaschetta
  5. pulite il serbatoio riempiendo la vaschetta con l’acqua e facendola uscire completamente
  6. per sicurezza, recuperate cialde o capsule già usate e fate un paio di caffè per eliminare completamente ogni residui di acido citrico

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]