L’anginofobia, nota anche come la paura di deglutire, è un disturbo psicologico che colpisce molte persone in tutto il mondo. Sebbene la deglutizione sia un atto naturale e automatico, per chi soffre di anginofobia, diventa un’esperienza angosciante e talvolta paralizzante.
Questo disturbo è più complesso di quanto si possa pensare, poiché può essere scatenato da molteplici fattori, sia fisici che psicologici. Le persone che ne soffrono tendono ad evitare situazioni che implicano l’atto di mangiare o bere in pubblico per paura di soffocare o di non riuscire a deglutire correttamente.
Alla base di questo disturbo, spesso, vi è una combinazione di esperienze traumatiche legate alla deglutizione, come un episodio di soffocamento, o una condizione di salute che rende difficile ingoiare.
Inoltre, l’ansia generalizzata e altri disturbi psicologici possono peggiorare la condizione, facendo sentire chi ne soffre costantemente in pericolo. La paura diventa così forte da creare una sensazione di nodo alla gola, che rende ancora più difficile affrontare il momento del pasto.
Questo circolo vizioso di paura e disagio porta la persona ad evitare del tutto certi alimenti o situazioni sociali legate al cibo.
I sintomi dell’anginofobia possono variare notevolmente da persona a persona, ma ci sono alcune manifestazioni comuni. A livello fisico, molti lamentano una costante sensazione di nodo alla gola, secchezza della bocca, eccessiva salivazione o spasmi muscolari che rendono difficile la deglutizione.
Questi sintomi possono essere interpretati erroneamente come problemi medici, portando chi ne soffre a rivolgersi a numerosi specialisti prima di scoprire la natura psicologica del disturbo. A livello psicologico, invece, si manifestano attacchi di panico, ansia anticipatoria e una forte sensazione di soffocamento imminente, anche se non c’è nessun reale pericolo.
Questo disturbo ha un impatto significativo sulla qualità della vita. Le persone che ne soffrono spesso sviluppano comportamenti di evitamento, come mangiare solo cibi morbidi, evitare luoghi pubblici come ristoranti o rifiutarsi di mangiare con altre persone per timore di essere osservati.
Il disagio psicologico legato all’anginofobia può diventare così grave da influenzare anche altre aree della vita quotidiana, rendendo difficile mantenere relazioni sociali o professionali.
Il continuo pensiero di non essere in grado di deglutire correttamente può portare a una riduzione dell’assunzione di cibo e liquidi, con conseguenze negative sulla salute fisica.
Fortunatamente, esistono diverse strategie terapeutiche che possono aiutare a superare l’anginofobia. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è spesso il trattamento più efficace, poiché aiuta le persone a identificare e modificare i pensieri negativi e irrazionali legati alla deglutizione.
Attraverso tecniche di esposizione graduale, la persona viene incoraggiata a confrontarsi con la sua paura in modo controllato e sicuro, riducendo progressivamente l’ansia. In alcuni casi, l’uso di farmaci ansiolitici o antidepressivi può essere prescritto per gestire i sintomi più gravi e consentire al paziente di affrontare con più serenità il percorso terapeutico.
Inoltre, molte persone trovano utili tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione o il rilassamento muscolare progressivo per ridurre l’ansia durante i pasti. Imparare a gestire lo stress e l’ansia è fondamentale per chi soffre di anginofobia, poiché queste emozioni alimentano il ciclo della paura.
Un supporto adeguato da parte di un terapeuta esperto e, in alcuni casi, anche di un logopedista, può fare la differenza nella gestione di questo disturbo.
L’anginofobia può sembrare un problema insormontabile, ma con il giusto aiuto e un percorso terapeutico mirato, è possibile imparare a gestire e superare la paura di deglutire, migliorando così la qualità della vita. Il primo passo verso la guarigione è riconoscere il disturbo e cercare il supporto necessario.
Foto da Depositphotos.com