Skincare routine dopo i 30 anni: consigli e prodotti indispensabili

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Foto di SHVETS production

Superati i 30 anni, la pelle inizia a mostrare segni di invecchiamento, come rughe sottili e perdita di tono e, per preservarne al meglio l’aspetto e la salute, è bene adottare una skincare routine che ne soddisfi le nuove esigenze.

Detersione profonda mattina e sera

La detersione è sicuramente un passo essenziale. 

Una pulizia accurata, infatti, operata con detergenti arricchiti di ingredienti idratanti come oli essenziali, vitamina E e acido ialuronico, permette di rimuovere le impurità senza danneggiare la barriera cutanea. La scelta del detergente dovrebbe quindi orientarsi verso prodotti con proprietà rigeneranti, poiché contribuiscono a preparare la pelle ai trattamenti successivi. 

Nutrimento con siero e crema

Un altro aspetto cruciale della skincare dopo i 30 è l’applicazione di un siero ricco di principi attivi, come la vitamina C e l’acido ialuronico. Di giorno, un siero alla vitamina C contribuisce a dare luminosità e a combattere le macchie scure, mentre ingredienti come l’acido ialuronico aiutano a mantenere la cute idratata. Alla sera, invece, si possono usare prodotti formulati con ingredienti quali gli esfolianti chimici (AHA o BHA) per stimolare il rinnovamento cellulare, eliminando le cellule morte e rendendo la pelle più ricettiva ai trattamenti notturni.

 Il siero, applicato prima della crema viso, consente ai principi attivi di penetrare in profondità, amplificando l’efficacia del trattamento anti-età. In generale, la pelle trae giovamento da creme nutrienti come Eucerin Hyaluron Filler Elasticity Crema Viso, che favoriscono l’elasticità e agiscono preventivamente sui segni del tempo, donando un aspetto più uniforme e luminoso.

La combinazione di questi due prodotti sostiene la pelle nel mantenimento della sua tonicità ed elasticità, aiutando a contrastare rughe e macchie. 

Collagene, elasticità e protezione solare

Con il passare degli anni, la produzione di collagene, la proteina che dona struttura alla pelle, diminuisce, causando cedimento e perdita di tono. Integrare prodotti che stimolano il collagene, soprattutto in combinazione con l’acido ialuronico, rafforza la struttura della pelle e ne previene il rilassamento. 

Un’attenzione particolare va data al contorno occhi, zona delicata e soggetta alla formazione di rughe precoci: in questo senso, è utile scegliere prodotti specifici che non irritino, ma che possano nutrirla a fondo. 

Infine, una buona skincare non può prescindere dalla protezione solare, da usare tutto l’anno: utilizzarla aiuta a evitare i danni da fotoinvecchiamento e la comparsa di macchie scure, rendendo la pelle più luminosa e uniforme nel lungo periodo.Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci o visita il sito Comproinfarma. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]