La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]
Come utilizzare gli oli infusi per la pelle
Stampa articoloGli oli infusi sono un toccasana per la propria pelle da includere nella propria skincare. Tra i più famosi ci sono all’olio d‘oliva d’oliva, di Argan, di germe di grano, di jojoba, di mandorle dolci. Si possono realizzare anche a casa: scopriamo come!
Oli infusi fai da te: come realizzarli a casa
Ecco tutti gli step per realizzare gli oli infusi in casa:
- Lavate accuratamente foglie, petali, steli e radici varie per rimuovere ogni traccia di eventuale terra, piena com’è di sporcizia, batteri e germi;
- Usate acqua fresca in abbondanza;
- Scaldate l’olio vegetale in un pentolino, la temperatura raggiunta dovrebbe essere tra i 75°e 80°;
- Si aggiunge all’olio una dozzina di foglie o petali;
- Aggiungete in infusione 14 o 15 foglie di erbe aromatiche (per esempio menta piperita, basilico e salvia) o di petali (di rosa, di viola);
- Lasciate le foglie o i petali all’interno dell’olio caldo;
- Una volta raffreddato, filtrate l’olio. Dopo questo step avrete a portata di beauty-case il vostro olio infuso, totalmente naturale e orgogliosamente nato dal fai-da-te.
Come usare gli oli infusi per la pelle
Questi prodotti possono essere utilizzati nella propria skincare ad esempio come siero al mattino e di sera. Oppure potete usarlo anche come booster, aggiungendo un paio di gocce alla crema per aumentarne il potere nutriente. Eventualmente anche come crema può essere un’ottima soluzione. Ma quali sono i migliori? Sicuramente quello di calendula, arnica e argan occupano un posto d’eccezione. Il primo è ricco di vitamine, minerali, micro e macro elementi fondamentali per la bellezza e il benessere. Contiene anche beta-carotene e presenta proprietà idratanti e rivitalizzanti. Può anche essere miscelato con altri oli essenziali oppure con oli di base.
Oli infusi: a cosa serve l’arnica
In questo caso non stiamo parlando di un olio di bellezza, ma perfetto per lenire i dolori. Dona sollievo in caso di gonfiori, contusioni lievi e punture di insetti. Viene utilizzato principalmente per il trattamento di contusioni, slogature e infiammazioni.
Argan: tutte le proprietà
L’Argan del Marocco è perfetto per la pelle, ma soprattutto per i capelli più secchi. Infatti essendo privo di sostanze chimiche, nutre il capello rendendolo più forte. Inoltre ha un alto contenuto di Omega 9, Omega 6 e vitamina E.