Johnny Depp devolve in beneficenza il risarcimento da 1 milione di dollari dell’ex moglie Amber Heard

di Romina Ferrante
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Da uomo violento a benefattore. Finisce così la rocambolesca saga Depp-Heard, con un risarcimento da un milione di dollari, pagato dall’ex moglie e devoluto dal divo di Hollywood a 5 associazioni benefiche.

La somma milionaria è stata incassata da Johnny Depp proprio in questi giorni, in seguito al verdetto della giuria di Fairfax, in Virginia, nella causa per diffamazione contro Amber Heard, che lo aveva accusato di abusi sessuali, violenze e minacce di morte.

La giuria aveva, allora, imposto alla donna un risarcimento da 10 milioni di dollari, una cifra sproporzionata che ha rischiato di mandare l’ex moglie in bancarotta. Dopo il verdetto e successivi ricorsi, i due avevano nel dicembre 2022 patteggiato, arrivando alla somma oggi saldata.

All’epoca l’attrice aveva rivelato quanto era stata dura per lei la scelta di patteggiare e che questa non equivaleva in alcun modo ad un’ammissione di colpa.

D’altro canto, con il processo per diffamazione, a detta dei suoi avvocati, Johnny Depp non ha mai mirato ai soldi, ma ha voluto solo “portare in superficie la verità sulla vicenda”, tanto da destinare i soldi del risarcimento ad enti e organizzazioni di beneficenza.

A chi sarà donato il milione di dollari

Il risarcimento ottenuto da Amber Heard sarà diviso tra la “Make-A-Film Foundation”, che consente ai bimbi con gravi patologie di scrivere e realizzare un loro cortometraggio (i soldi serviranno a finanziare i costi di produzione), “The Painted Turtle”, che realizza campi estivi per bambini malati terminali sul Lago Hughes, in California, la “Red Feather”, che sostiene le comunità native americane (in particolare Navajo e Hopi) e le aiuta a costruire abitazioni sicure, la “Amazonia Fund Alliance”, che si occupa della salvaguardia delle popolazioni indigene dell’Amazzonia e, infine, la “Tetiaroa Society”, che prende il nome da un bellissimo atollo del Pacifico dove aveva casa Marlon Brando e che porta avanti programmi di conservazione e ripristino degli ecosistemi terrestri e marini dell’isola.

Cosa fa oggi Amber Heard

Dopo il processo l’attrice ha avuto molte difficoltà a tornare sul grande schermo, ma oggi pare essersi lasciata questa brutta storia alle spalle, pronta a tornare al cinema con il nuovo film “In the fire” per la regia di Conor Allyn, un thriller mozzafiato che sarà presentato al “Taormina Film Fest”, in programma dal 23 giugno e in cui Amber Heard è protagonista assoluta.

Nella pellicola l’attrice interpreta il ruolo di Grace Victoria Burham, una psichiatra che prova a curare un bambino, giudicato da tutti posseduto, in un’epoca in cui la psichiatria era considerata ancora una pseudoscienza.

Foto da depositphotos.com

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria