Consumare grassi e limitare il consumo di zuccheri: ecco i principi base della dieta chetogenica. Scopri i menu da testare nell'arco di una settimana.
Dieta della forchetta, come dimagrire senza fatica
Stampa articoloQuesta particolare dieta si basa sull’uso della forchetta. Praticamente possono essere mangiati solo gli alimenti che consentono l’uso di questa posata e quindi, pesce, verdura e cereali, che saziano senza fornire troppe calorie e troppi grassi. Mangiare con la sola forchetta, poi, aiuta a consumare il pasto più lentamente e a sentire più facilmente il senso di sazietà. Questa dieta si basa sul detto: “Mangia a colazione come un re, a pranzo come un principe e a cena come un povero”, una massima popolare che rispetta le esigenze del metabolismo umano, dispensando più energia al mattino e via via sempre meno nell’arco della giornata.
La dieta della forchetta si basa sul consumo di tre pasti al giorno. A colazione potete mangiare cibi nutrienti come latte, burro, yogurt, formaggio, uova ma anche prosciutto, accompagnati da frutta e cereali integrali, non eccedendo nelle quantità. A pranzo, invece, sono previste zuppe e minestre di cereali e verdure, seguite dalla carne e da un dessert leggero come un sorbetto, un gelato alla frutta o un budino. A cena, invece, è possibile consumare solo cibi che si possono mangiare con la forchetta, senza l’aiuto di cucchiai e coltelli.
Di conseguenza sono banditi carne, pizza e pane, stuzzichini. Potete gustare pasta e riso, verdura, uova e pesce, ma anche legumi, germogli, cous-cous e sushi. Per chiudere il pasto con qualcosa di dolce è consigliato un tè alla frutta. Inoltre, tra un pasto e l’altro, sono consentiti dei piccoli spuntini, oltre alla frutta, che si può consumare sia a metà mattina che a metà pomeriggio. La dieta della forchetta non è né iperproteica né iperglicidica e permette di mangiare un po’ di tutto: questo regime alimentare è stato approvato da medici e nutrizionisti perché garantisce il giusto apporto di tutti i nutrienti durane la giornata. Inoltre è riconosciuto che in un mese può far perdere tre chili senza fatica e senza scompensi per l’organismo.
Tra i consigli utili: moderate l’alcool, l’assunzione di sale e di alimenti ricchi di sodio e di grassi saturi, fate attività fisica regolarmente e bevete molta acqua, almeno due litri al giorno, sempre lontano dai pasti.
Lascia un commento