Una guida rapida sui rimedi naturali contro la cistite. Alimentazione e consigli pratici della Nutrizionista.
Grano saraceno, 5 motivi per utilizzarlo in cucina
Stampa articolo[multipage]
E’ un alimento molto prezioso per la salute e possiede tantissime proprietà nutritive e terapeutiche, ma non è ancora molto utilizzato in cucina perché molto spesso non si sa come utilizzarlo. Il grano saraceno è originario ell’Asia, ma oggi è praticamente diffuso in tutto il mondo anche se è prodotto soprattutto in Francia, Polonia, Russia, Stati Uniti e Canada. In merito c’è molta disinformazione, per cui molto spesso viene scambiato per un cereale, anche se in realtà il seme appartiene alla famiglia del rabarbaro e dell’acetosa. Dunque scopriamone insieme le proprietà, ma soprattutto vediamo quali sono i 5 buoni motivi per portarlo in tavola.
[/multipage]
[multipage]
Gluten Free
E’ sicuramente la prima buona ragione per cominciare a utilizzare il grano saraceno. Non contenendo glutine è adatto anche a chi soffre di celiachia, dunque si rivela un ottimo sostituto del grano per molte, anzi moltissime, preparazioni. Ormai al supermercato trovate anche tantissimi prodotti a base di grano saraceno, per cui non è difficile sbizzarrirsi in cucina.
[/multipage]
[multipage]
Alleato del sistema cardiovascolare
Il grano saraceno è un toccasana per il sistema cardiovascolare perché riduce il rischio di sviluppare il colesterolo cattivo e tiene sotto controllo la pressione sanguigna. Inoltre, a quanto pare, è anche una fonte di magnesio, sostanza che rilassa i vasi sanguigni migliorando la circolazione del sangue.
[/multipage]
[multipage]
Contro il diabete
Se consumato con una certa regolarità a lungo andare può sicuramente aiutare i pazienti predisposti a prevenire il diabete: secondo diversi studi pare, infatti, che il grano saraceno sia in grado di abbassare la glicemia, ma in generale il punto è che come le farine integrali, per esempio, ha un indice glicemico medio-basso.
[/multipage]
[multipage]
Proprietà antiossidanti
Mantenersi in buona salute più a lungo possibile, ecco perché oggi tendiamo a tener sotto controllo la nostra alimentazione, assicurandoci il più delle volte di consumare un pasto sano ed equilibrato. Il grano saraceno, anche in quest’ottica, è un nostro alleato, perché possiede comprovate proprietà antiossidanti grazie all’azione dei flavonoidi.
[/multipage]
[multipage]
Combatte stress e stanchezza
Essendo un’ottima fonte di magnesio e potassio, due preziosi minerali che ci forniscono la carica per affrontare tutte le attività del quotidiano, il grano saraceno dunque è un toccasana anche contro stanchezza, affaticamento e stress.
[/multipage]
Lascia un commento