Scegliere il nome del proprio bimbo è un momento importantissimo per i futuri genitori. Alcuni preferiscono optare per un nome tradizionale, magari di un proprio caro, altri invece preferiscono nomi più moderni ed esotici. Ma quali sono i nomi più in voga quest’anno? Scopriamolo insieme. I nomi maschili Secondo i dati Istat tra i nomi […]
Gravidanza, cosa non devi fare quando sei incinta
Stampa articoloIl periodo della gravidanza è un momento abbastanza delicato per le donne e spesso ci si chiede cosa si possa fare e cosa è meglio evitare. Ma qualora la gravidanza non sia totalmente serena, è opportuno. consultare il proprio ginecologo. Banditi sono l’alcol, attività fisica che possa mettere a rischio la gestazione. Anche il fumo non è contemplato.
Cosa si può fare
È consentito mangiare ogni cosa mantenendo una dieta varia e facendo attenzione a non eccedere con gli alimenti complessi. Si può, sotto la supervisione di un medico specializzato, effettuare vaccinazioni specifiche che non si sono fatte prima della gravidanza. È consentito viaggiare liberamente su qualsiasi mezzo di trasporto. Come attività fisica è meglio limitarsi a semplici camminate o nuoto ma non troppo lunghe e faticose.
Cosa non si può fare
- Evitare per il momento di iniziare o proseguire attività fisiche intense che possano affaticare il fisico. Assumere farmaci senza controllo medico nei primi tre mesi di gravidanza è molto più rischioso che in tutto il resto della gravidanza.
- Chi svolge un lavoro su turni dovrà essere esentato dal turno di notte (i datori di lavoro sanno che devono trovarvi un’altra tipologia di occupazione o evitarvi turni notturni). Evitare per quanto possibile sforzi fisici eccessivo alla schiena e ai muscoli del pavimento pelvico.
- Iniziare a limitare i periodi di stazionamento in piedi prolungato, prendersi quindi delle pause ripetute anche di pochi minuti. Respirare profondamente aiuta anche.
- Evitare di ricercare informazioni medico-scientifiche in racconti di amiche e parenti. Saranno tutte portate a raccontarvi i loro parti difficili o facilissimi. La gestazione è un periodo abbastanza soggettivo e non ci si può affidare unicamente alle testimonianze altrui.
- Limitare gli spostamenti molto lunghi con mezzi di trasporto quali il treno che non consente di fare soste.
- Ridurre al minimo possibile gli sforzi fisici, evitare traslochi e lavori pesanti. Se fosse possibile sarebbe indicato avere un aiuto in casa che possa aiutarla a tenerla in ordine. Evitare i viaggi lunghi in macchina, oppure se costrette a farli, fermatevi almeno un’oretta ogni 2-3 ore di viaggio e in ogni caso ogni volta che ne sentite la necessità.
- Si può viaggiare senza particolari impedimenti, purché questo non si traduca in qualcosa di più pesante da gestire. Da evitare viaggi lunghi in macchina e in aereo (le compagnie aeree spesso non imbarcano le donne al nono mese).
- Evitate il più possibile lavori faticosi e pulizie in casa molto pesanti. Evitare il più possibile lunghe notti insonni, c’è bisogno di riprendere energie da spendere per il parto e la cura del bambino.
Lascia un commento