La pelle dei neonati è un universo in continua evoluzione. Dallo stato di salute della pelle, i genitori possono comprendere molte cose sul benessere dei loro pargoletti. È impossibile non commuoversi guardando la pelle dei neonati. Appare più rosea, liscia e morbida rispetto a quella di un adulto. Ma non bisogna fermarsi alle apparenze: la […]
Sicurezza sul web: le regole per proteggere i bambini su internet
Stampa articoloCon l’avvento delle tecnologie interattive e dei social network sono sempre più i bambini che scoprono internet e la rete in tempi decisamente precoci, e la colpa spesso è anche dei genitori che pur di tranquillizzarli e farli stare buoni li introducono all’utilizzo di queste tecnologie già da piccolissimi. Basta buttare un occhio in giro per notare bambini molto piccoli che giocano con lo smartphone o il tablet del papà, che navigano su internet e che utilizzano anche i social network per accedere ai giochini. Ecco come evitare che i nostri figli possano correre rischi online.
Sui Social Network
Il problema dei social non è tanto dei bambini, ma dei genitori che lo usano e condividono, senza troppa attenzione, foto e dati personali dei propri figli. Nell’era della condivisione chiaramente è del tutto naturale pubblicare foto dei propri bambini, e non c’è nulla di male, ma dovremmo settare le impostazioni sulla privacy in modo accurato, rendendo gli aggiornamenti che riguardano i nostri figli solo ed esclusivamente accessibili agli amici.
Sul computer di casa
I nostri figli a causa delle giornate incalzanti di lavoro tendono a passare molto tempo da soli a casa, quindi di solito o davanti al computer o davanti la tv. Ecco perché dovremmo impostare sui nostri dispositivi un “filtro famiglia”, in breve un sistema di controllo genitori, che limita la navigazione a determinate pagine. In alternativa, possiamo creare sul computer di casa un accesso destinato solo ai bambini, in cui selezionar accuratamente i contenuti ai quali i piccoli possono accedere, e tenere fuori tutto il resto.
Parlare con i bambini
I bambini , online soprattutto, possono essere vulnerabili, pertanto nonostante la possibilità di impostare filtri, limitare il traffico in rete, e attivare dei servizi di controllo sulla navigazione, è bene spiegare loro che su internet possono esserci dei rischi. Basta trovare le parole giuste. Inoltre dovremmo incoraggiare i più piccoli a raccontarci le loro esperienza online.
LEGGI ANCHE:
Filtri internet per bambini, come funzionano
Internet e sicurezza bambini, che fare?
.
Lascia un commento