Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Biscotti natalizi americani e tedeschi: le ricette
Stampa articoloBiscotti di Natale americani: ricetta originale
Questi biscotti di Natale americani vengono fatti soprattutto in America latina e nel sud-ovest americano. Sono molto saporiti e gustosi.
Ingredienti:
- 3 tazze di farina,
- 2 cucchiaini di semi di anice, schiacciati
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale,
- 150 g di burro
- 1 uovo,
- 1/2 tazza di zucchero semolato
- 3 cucchiai di succo d’arancia
- 1 cucchiaino di vaniglia, cannella
Preriscaldare il forno a 350 gradi.
Preparazione
- In una ciotola media, mescolate insieme la farina, i semi di anice, il lievito e il sale
- In una capace terrina, sbattere il burro per 2 minuti
- Aggiungere l’uovo, lo zucchero, il succo d’arancia e la vaniglia
- Aggiungere la farina fino a miscelazione completa
- Dividere l’impasto a metà
- Su una superficie leggermente infarinata, stendete mezzo rotolo di pasta alla volta
- Utilizzando 2 formine per biscotti già infarinati tagliate le formine
- Mettete su fogli di carta da forno
- Spolverate con zucchero e cannella
- Cuocere in forno preriscaldato 350 gradi circa 9 minuti o fino a quando saranno completamente dorati
Biscotti di Natale tedeschi: ricetta originale
Ingredienti
- 300 g di burro non salato
- 150 g di zucchero a velo
- un pizzico di sale
- 400 grammi di farina
- 25 g di cacao
- 1 albume d’uovo (opzionale)
Preparazione
Bisogna sapere in Germania, in occasione del Natale si usa fare deliziosi bocconcini chiamati “Weihnachtsgeback”. Questi biscotti sono fatti con vari giorni di anticipo e sono conservati per gli ospiti inattesi e per ridurre il lavoro del padrone di casa durante una stagione intensa. Un’ottima alternativa ai classici omini di pan di zenzero. Ecco come si fanno:
- Mescolare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e il sale fino
- Aggiungere la farina e continuare a mescolare fino ad ottenere una pasta morbida
- In un primo momento sarà friabile, ma si formerà una palla se continuate a mescolare
- Dividete la pasta a metà e ponete mezza in un’altra ciotola
- Miscelate una metà con il cacao
- Aggiungete del burro all’altra metà e amalgamate anche quella
- Formate due palle e avvolgete nella pellicola trasparente
- Conservare in frigorifero per 1 ora
- Scartare e tagliare ogni panetto in 5 parti
- Create 4 cordoncini di pasta bianca e 5 di pasta nera
- Con la restante parte create un involucro che conterrà la scacchiera stendendo la pasta su una superficie infarinata
- Adesso la formate i cordoncini in forma quadrata
- Sbattete il bianco d’uovo con 1 cucchiaino. Spennellate la sfoglia nera con bianco d’uovo e unite alternando nero e bianco. Spennellare la sfoglia esterna con il bianco d’uovo e inseritevi via via gli strati di pasta bianco-nera. Se non si desidera utilizzare uova, spennellare con un poco d’acqua
- Ripetete usando la pasta bianca strato esterno e invertendo l’ordine dei colori
- Avvolgete i due tronchi nella pellicola e conservare in frigorifero per 1 ora o più
- Preriscaldare il forno a 350°
- Con un coltello affilato, tagliare i tronchi di pasta in biscotti di circa 5 millimetri di spessore
- Posizionare sula carta da forno separandoli
- Cuocere per 10 minuti, o fino a quando comincia a mostrare una doratura
- Togliere dal forno e lasciare raffreddare per qualche minuto sul foglio prima di trasferirsi su una griglia per raffreddarsi
- Conservare in un recipiente ben coperto
Lascia un commento