Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Giochi di Natale per tutta la famiglia, tante idee per un pomeriggio di divertimento
Stampa articoloI giochi di Natale per tutta la famiglia sono un classico che consente a grandi e piccini di passare il Natale insieme all’insegna del divertimento e dell’allegria. Ciò che occorre di solito è carta, penna e tanta fantasia, ma potremmo anche attrezzarci con i classici giochi da tavolo che in realtà piacciono anche agli adulti. Ecco allora qualche idea e alcuni spunti che vi consentiranno di trovare il gioco perfetto che mette d’accordo tutta la famiglia durante le festività natalizie.
I grandi classici
Tra i grandi classici non potevano certo mancare i giochi di carte, quelli più semplici in cui possiamo coinvolgere i bambini come la scala quaranta, il cucù e la scopa, anche se i bambini di oggi sanno persino giocare a burraco. Chi preferisce i giochi da tavolo invece non potrà rinunciare al fascino dei vecchi giochi passati da una generazione all’altra come il Monopoli, il Gioco dell’oca, Cluedo e Risiko.
Divertirsi con le parole
Giocare, imparare e tenere allenata la mente. Tutta questione di parole e ovviamente di creatività. Si possono quindi improvvisare tantissimi giochi con le parole, serve solo un dizionario. Ci si può dividere in squadre e incaricare uno dei giocatori di fare da arbitro, che dovrà estrarre a sorte le parole del dizionario, mentre le squadre dovranno prenotarsi per dare la risposta corretta. Vince, ovviamente, chi ne indovina di più.
Divertirsi con i disegni
Sono i giochi più amati dai bambini, e non necessariamente bisogna essere degli artisti per divertirsi con foglio e matita. Sulla scia di un popolarissimo gioco in scatola, bisognerà disegnare un soggetto, seguendo alcune regole, e i compagni di squadra dovranno indovinare di che si tratta. Ovviamente non si potranno usare né parole né lettere, e non si potranno fare riferimenti espliciti ad esso. Ma se volete complicare un po’ le cose potete inventarvi delle altre regole.
Il Gioco dell’impiccato
Ecco un altro gioco che ha a che fare con le parole, e che come il Monopoli è vecchissimo. Basta utilizzare un foglio o meglio ancora una lavagna se ne avete una, e sfidare la squadra avversaria, fino a quando una delle due non indovina la parola. Se nessuna delle due squadre indovina la parola, perderanno entrambe un punto.
LEGGI ANCHE:
Lavoretti di Natale da stampare gratis, ecco tante idee
Giochi di Natale per bambini da fare in casa
Lascia un commento