Se la vostra pelle è grassa e acneica potete provare l'unguento ittiolo, molto utile per combattere i brufoli in maniera efficace. Ma cos’è esattamente e come agisce questa pomata?
Maschera viso con albume e limone: trattamento naturale fai-da-te rigenerante
Stampa articoloQuesta maschera promette davvero miracoli, ed è l’ideale per nutrire, purificare e rigenerare la pelle. Ecco su cosa agisce principalmente:
- L’albume è un ottimo trattamento antirughe perchè stimola il collagene
- Il limone è un ingrediente ottimo per pulire in profondità
- L’albume è una proteina naturalmente ricostituente della pelle e agisce sui pori e sulle imperfezioni
- Il limone è astringente
- L’albume e il limone combinati sono sbiancanti e nutritivi per la pelle
Procedimento per fare la maschera e ingredienti
Procuratevi:
- il succo di un limone
- un bianco d’uovo
- uno sbattitore per dolci
Separate l’albume dal tuorlo facendolo defluire lentamente in una coppetta e stando molto attente a non rompere il giallo che si mescolerebbe immediatamente al bianco
- Una volta estratto l’albume, iniziate a sbatterlo con lo sbattitore o con la forchetta per renderlo schiumoso
- Incorporate il limone e continuate a sbattere
Quando avrete ottenuto una spuma consistente, applicate sulla pelle in questo modo:
Per sbiancare le macchie cutanee: spennellate con un pennello morbido le zone da trattare e poi terminate il prodotto sulle zone delle rughe evitando il contorno occhi. Alcune persone per rendere il prodotto più sbiancante, aggiungono alla maschera della polvere di perla o dei fiocchi d’avena. Tenete la maschera per 15 minuti e risciacquate con acqua a temperatura ambiente.
Per stimolare il collagene e come trattamento antirughe: applicare la maschera utilizzando un batuffolo di garza sterile nelle zone interessate ed evitando occhi e bocca. Coprire il viso nei punti di applicazione con pezzetti di garza e lasciare asciugare per 15 minuti. Risciacquare bene con acqua tiepida.
Contro l’acne e i punti neri: Applicate con leggeri movimenti circolari sulle zone da trattare. In caso di acne (soprattutto tardiva), si può aggiungere alla maschera un’aspirina polverizzata o già in polvere. Lasciare agire per 10 minuti e risciacquare con acqua tiepida, asciugando con un panno di cotone pulito e delicato per non graffiare la pelle.
- Per ognuno di questi trattamenti, potete anche fare una doppia applicazione soprattutto nel caso di punti neri: fate asciugare un primo strato di maschera applicata con il pennello per 10 minuti. Eliminatela con delicatezza e asciugate il volto.
- Applicate la seconda volta e ripetete l’applicazione: la prima fase apre i pori e la seconda elimina le impurità.
Lascia un commento