Trucco anni 80, come realizzarlo

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Gli anni ’80 senza dubbio li ricordiamo tutti come un decennio estroso e colorato, gli anni dei scaldamuscoli colorati, dei guanti in pizzo, delle spalline imbottite, delle borchie e del make up estremo ed esagerato.

Giallo, arancione, verde, blu elettrico, nuance al neon, ombretti shimmer per un make up destinato a brillare anche di notte, mettendo  in evidenza uno sguardo in “multicolor”. Riflettori puntati anche sugli zigomi, che andavano scolpiti con pennellate molto evidenti di blush  con un risultato d’insieme che nulla aveva di naturale, un trucco che oggi probabilmente possiamo ammirare soltanto in teatro. Ma se anche voi avete voglia, almeno per una sera, di rivivere gli eccessi di quegli anni, ecco qualche piccolo consiglio e le istruzioni step by step per realizzare un perfetto make up anni ’80.

Cominciamo dalla base: se non ci sono particolari imperfezioni potrebbe anche bastare una BB cream colorata, viceversa per uniformare il colore dell’incarnato potete utilizzare il solito fondotinta da opacizzare con una passata di cipria.

Passiamo al make up occhi partendo dal presupposto che in quegli anni, un po’ come adesso, le sopracciglia si portavamo molto folte, e venivano prolungate ulteriormente utilizzando una matita, ma non è un passaggio necessario se siete già soddisfatte dell’aspetto e della forma della vostra arcata sopraccigliare.  Per quanto riguarda la scelta degli ombretti, via libera alle tinte pastello e ai colori fluo da accostare partendo dall’esterno o dall’interno dell’occhio: vi consigliamo di utilizzare tre diverse tonalità di ombretto, dato che il risultato finale dovrebbe somigliare a un vero e proprio arcobaleno.

Gli ombretti, inoltre, andranno sfumati fino al limite delle sopracciglia creando une effetto degradè, insomma  improvvisando uno smokey eye decisamente colorato. Per definire l’occhio potete utilizzare matita e mascara colorato, a voi la scelta. A questo punto avete quasi finito: rifinite il viso con un blush fucsia, mattone o nei toni dell’arancio sfumandolo dalla parte alta dello zigomo e fino alla tempia. Sulle labbra una passata di rossetto rosso, fucsia o comunque un colore molto caldo e acceso.

LEGGI ANCHE:

Make Up anni ’50, come ottenerlo

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]